Il PRIMO SOCCOSO quale materia di insegnamento obbligatoria nella Scuola Italiana sta diventando, sempre di più, realtà.
Sono almeno 2 i disegni di Legge che ci conferiscono l’onore di rappresentare il testo, e particolarmente il senso, della nostra proposta di iniziativa legislativa popolare presso le Camere parlamentari.
A breve forniremo resoconti specifici assai più dettagliati.
Se vuoi leggere il testo completo puoi scaricarlo
da QUI
COMUNE SI ACERRA
Comunicato stampa n. 47 del 23/10/2008
Se vuoi leggere il testo completo puoi scaricarlo
Insegnamento del primo soccorso nelle scuole, l'assessore Fatigati a convegno a Roma |
L'assessore comunale alle Politiche Giovanili, Gennaro Fatigati, ha partecipato, ieri a Roma, a un convegno sul tema del primo soccorso e sulla possibilità che venga istituito nelle scuole di primo e secondo e grado l'insegnamento di questa materia.
Nel corso del simposio, l'assessore Fatigati ha anche parlato di un video realizzato ad Acerra dal titolo “Mai più” sulla sicurezza stradale e dell'impegno dell'Amministrazione comunale di Acerra su un tema sociale così sentito.
Sull'insegnamento di questa materia nelle scuole, è in corso una raccolta firme per una proposta di legge ad iniziativa popolare alla quale ha aderito anche Gennaro Fatigati- partita dal dottor Mario Balzanelli, responsabile del Servizio 118 della zona di Taranto, che si è estesa in tutto il Mezzogiorno. Finora sono state raccolte 93mila adesioni che saranno presentate oggi alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica.
“Il nostro impegno va nella direzione di formare i giovani che, una volta acquisite le tecniche principali, siano in grado di aiutare il prossimo salvando il maggior numero di vite umane”, dichiara l'assessore Fatigati.